ABOUT "LE BECCHERIE"
Da una idea innovativa di Sergio Buongiovanni, dove moda e ristorazione danno vita ad un nuovo spazio. Le Beccherie ristorante storico di Treviso si snodano in 3 attività: il ristorante, il caffè, il buffet, coordinate dalla sapiente esperienza di Paolo Lai in un'unica cucina, un unico cuore, un'unica passione per le cose fatte bene che animano le tre realtà.
Sergio Buongiovanni
L’idea del Moncler Village nasce da Sergio Buongiovanni, bocconiano milanese il cui cuore da ormai vent’anni ha messo radici in Veneto dove vive con la moglie e i due figli.
Sergio, storico top manager Moncler prezioso collaboratore di Remo Ruffini dall’acquisizione al rilancio del marchio, ha infatti sviluppato un profondo legame con il territorio di cui riconosce la preziosa tradizione e la fertilità industriale e creativa.
Per Sergio e per Moncler i principi ispiratori alla base del Village, ovvero il desiderio di creare un luogo di aggregazione e di incontro, sono una specie di atto di restituzione, di gratitudine e di valorizzazione nei confronti di un territorio le cui bellezze e potenzialità sono ancora tanto da scoprire.
Paolo Lai
Sono Paolo Lai,
ristoratore per mestiere e passione.
La mia dedizione per trasmettervi la passione per la buona cucina ed il buon vino, con rispetto vi esprimo la tradizione nella continua ricerca della innovazione. La cucina, i vini, la tavola in loro ho trovato gli stimoli e la voglia di perfezionarmi e far conoscere tutte le sfumature che il mondo della ristorazione racchiude, da un buon piatto, da produttore che con le sue mani e la sua caparbietà porta un semplice vino a eccellenza o simbolo di un territorio.
Non solo cucina ma un modo d'essere che vi accompagna dalla colazione alla cena, dalla vita privata al lavoro. Tutto questo è Le Beccherie.
“Quando conobbi Sergio rimasi entusiasta ed affascinato di questo innovativo progetto: il Village Moncler...ne sarete sicuramente colpiti anche voi.
Una grande squadra di professionisti a vostra disposizione in ogni momento della giornata.”
RESTAURANT
Luogo ideale per assaporare una buona cucina immersa in un ambiente di pura eleganza e raffinatezza per un pranzo di lavoro con una proposta dedicata ed una cena esclusiva per tutte le occasioni.
Con noi non manca mai il buon vino.
BUFFET
Uno spazio esclusivo per i vostri eventi dal meeting a video conference.
Dalla degustazione ad una serata per festeggiare qualsiasi ricorrenza speciale.
Uno spazio duttile di oltre 400 mq con 200 posti a sedere.
Uno staff preparato è a vostra disposizione per organizzare il vostro tempo.
Disponibilità dello spazio da lunedì a venerdi dalle ore 18.00 alle ore 24.00 - Sabato dalle ore 9.00 alle ore 24.00. Domenica chiuso.
CAFE'
è il luogo per ogni momento della tua giornata, un ambiente dinamico ed informale con una proposta diversa pronta a stupirti nella sua semplicità. Tanta passione e attenzione alla tua salute dalla pasticceria artigianale alla frutta ad un light lunch curioso nella proposta di focacce e lievitati di nostra produzione insalate gourmet.
Snack e dinamico con abbinamenti curiosi.
TIRAMISU'
Il Tiramisù, o Tiramesù in dialetto trevigiano, è il dolce italiano per eccellenza, ne esistono innumerevoli varianti e la sua semplice golosità ne ha decretato il successo a livello internazionale. Tiramisù è una delle cinque parole italiane più conosciute al mondo!
La storia del Tiramisù è legata a doppio filo con quella de Le Beccherie, storico ristorante di Piazza Ancillotto, in centro a Treviso. Fu lì che il dessert venne codificato per la prima volta, nel 1972, quando la voce Tiramesù comparve nella carta dei dolci del ristorante.
La sua genesi però risale a qualche anno prima, quando l’allora proprietaria del locale, Alba Campeol, era in attesa del figlio Carlo. Era il 1955. Per aiutare la giovane nuora e recuperare le forze, la suocera di Alba era solita prepararle una sostanziosa colazione a base di zabaione e caffè, un pieno di energie per affrontare i tanti impegni della giornata. Terminato lo svezzamento e tornata nelle cucine del ristorante, Alba pensò di proporre un nuovo dolce ispirato a quella golosa colazione e, insieme al pasticcere del locale Roberto Lolì Linguanotto, cominciò un lungo periodo di sperimentazione, conclusosi appunto tra il 1971 e il 1972. La chiave di volta fu quando, per la realizzazione della crema, dopo innumerevoli tentativi con panna, ricotta ed altri materiali Alba e Linguanotto decisero di utilizzare il mascarpone fresco. In quello stesso anno, Le Beccherie parteciparono alla Fiera Campionaria di Milano (oggi Expo), presentando un menù che si concludeva proprio con il Tiramesù.
Il 15 ottobre 2010 la ricetta del Tiramesù de Le Beccherie è stata depositata con atto notarile presso l’Accademia Italiana della Cucina. Dal 1955 ad oggi, la fama del Teramisù ha valicato i confini nazionali, diventando un simbolo dell’Italia e del Veneto nel mondo. Un ruolo importante nella diffusione di questo dolce è stato indubbiamente giocato dai trevigiani che nel Secondo Dopoguerra emigrarono in tutto mondo, portando con sé questo dolce apprezzatissimo da grandi e piccini.
Ancora oggi Le Beccherie custodisce questa golosa tradizione: il Tiramesù viene preparato secondo la ricetta originale, nella versione classica e, per i clienti più estrosi, in quella destrutturata.
WINE
La nostra carta vini racchiude il pensiero del nostro sommelier, una accurata selezione di produttori di regione in regione, dalle bollicine ai grandi rossi dall'italia alla Francia, dalla Germania alla Spagna.
Tutto questo per completare il pensiero che a noi sta più caro :il nostro territorio, è per questo che abbiamo dato molto spazio a produttori eccellenti locali e alle colline oggi patrimonio UNESCO.
PRENOTAZIONI
Le prenotazioni saranno accettate solo dopo nostra conferma telefonica o via email entro 24 ore.
NEWS
NEWS EVENTI DI FACEBOOK
Consulta questa pagina social per conoscere in anteprima gli eventi e le news del nostro locale LE BECCHERIE di Trebaseleghe PD

ORARI APERTURA BAR
Da Lunedì a Venerdì:
aperto dalle 8:00 alle 20:00
Sabato:
aperto dalle 8:30 alle 20:00
Domenica: Chiuso
Tel.: +39 049 9386575
ORARI APERTURA RISTORANTE
Da Lunedì a Venerdì:
aperto dalle 12:00 alle 14:30
Sabato e Domenica:
Chiuso
Tel.: +39 049 9387998
CONTATTI
Chiamaci o inviaci un email compilando il modulo
INDIRIZZO
Via Marco Polo 3 - 35010 Trebaseleghe PD
CHIAMACI ORA
BAR +39 049 938 6575
RISTORANTE +39 049 938 7998
SEGUICI SU